Il nostro impegno per la sostenibilità

La sostenibilità per il Lanificio Brunetto Morganti & C. non è solo un valore, ma un principio guida che accompagna ogni decisione aziendale. In un settore come quello tessile, storicamente ad alto impatto ambientale, l’azienda ha scelto di investire in tecnologie e processi capaci di ridurre al minimo gli sprechi e l’impatto sulle risorse naturali, mantenendo al contempo standard qualitativi elevatissimi.

fibre e materie prime 01

Fibre e Materie prime

La selezione delle materie prime è il primo passo verso una produzione responsabile. Utilizziamo fibre naturali come lana, cotone e lino, provenienti da fornitori che rispettano criteri etici e ambientali, insieme a fibre di origine industriale come poliammide, poliestere e viscosa, privilegiando sempre versioni riciclate o provenienti da processi a basso impatto. Questa attenzione ci permette di ridurre l’uso di risorse vergini e di contribuire a un’economia più circolare.

tecniche di lavorazione a basso impatto 01

Tecniche di lavorazione a basso impatto

Tra le pratiche più significative adottate vi è la storica tecnica del Cardato, che consente di trasformare scarti tessili in nuove fibre di alta qualità. Questo processo, certificato Global Recycled Standard (GRS), garantisce la tracciabilità del materiale riciclato e la conformità a rigorosi criteri ambientali e sociali. L’utilizzo del Cardato riduce in maniera considerevole il consumo di acqua ed energia, evitando che tonnellate di materiale finiscano in discarica.

gestione responsabile delle risorse 04 01

Gestione responsabile delle risorse

Il nostro ciclo produttivo è progettato per minimizzare l’uso di acqua, con sistemi di ricircolo e depurazione che permettono di riutilizzarla più volte prima dello scarico. L’energia necessaria alla produzione proviene in gran parte da un impianto fotovoltaico di ultima generazione, che garantisce autosufficienza energetica e riduce le emissioni di CO₂. Inoltre, il calore generato da alcuni macchinari viene recuperato e reimpiegato in altre fasi del processo, evitando sprechi.

coloranti e finissaggi ecocompatibili 02 01

Coloranti e finissaggi ecocompatibili

L’attenzione all’ambiente prosegue nella fase di tintura e finissaggio, dove vengono utilizzati coloranti a basso impatto, privi di sostanze nocive, conformi agli standard europei REACH. Questo approccio salvaguarda sia l’ecosistema che la salute dei lavoratori e dei consumatori finali.

trasparenza e tracciabilita 01

Trasparenza e tracciabilità

Tutti i cicli produttivi sono completamente tracciabili e conformi agli standard internazionali. Le nostre etichette resistenti e leggibili offrono al consumatore informazioni chiare e verificabili, in linea con le normative più aggiornate e con le migliori pratiche del settore.

certificazioni e impegni 04 01

Certificazioni e impegni

Il nostro impegno è riconosciuto da importanti certificazioni e adesioni:

Global Recycle Standard

Global Recycled Standard (GRS)

Conferma l’utilizzo di materiali riciclati e la tracciabilità dell’intera filiera.

Carcato riciclato pratese

Cardato Riciclato Pratese

Garantisce che la filatura cardata del prodotto sia realizzata all’interno della regione Toscana.

su Tavola disegno 1

4sustainability®

Attesta l’applicazione di pratiche sostenibili certificate nella produzione tessile.

Roadmap to Zero

Roadmap to Zero (ZDHC)

Impegno per l’eliminazione di sostanze chimiche pericolose dalla catena di approvvigionamento.

Astri - Associazione Tessile Riciclato Italiana

Astri

Adesione all’Associazione Tessile Riciclato Italiana, a sostegno del riciclo e della circolarità nel settore.

Un futuro tessile più sostenibile

Grazie a queste pratiche e certificazioni, il Lanificio Brunetto Morganti dimostra che l’industria tessile può essere innovativa, competitiva e allo stesso tempo rispettosa dell’ambiente. Ogni tessuto prodotto non è soltanto il risultato di competenza tecnica e tradizione artigianale, ma anche il simbolo di un percorso concreto verso un futuro in cui qualità e sostenibilità camminano insieme.