lanificio

Fondato nel 1972

lanificio

Fondato nel 1972

Da oltre 50 anni trasformiamo la passione per i tessuti in qualità artigianale e sostenibile, con il cuore in Toscana e lo sguardo rivolto al futuro.

Lanificio Brunetto Morganti & C. è un’azienda con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di tessuti per abbigliamento ed è oggi un punto di riferimento per la qualità artigianale e l’impegno verso la sostenibilità ambientale.

Specializzata nel riciclo di materie prime naturali come lana, cotone, lino, ma anche  di origine industriale come poliammide, poliestere e viscosa, l’azienda opera nel pieno rispetto del Made in Italy e delle normative europee.

Lanificio Brunetto Morganti & C. seleziona con cura le materie prime e segue ogni fase del processo produttivo con attenzione a tracciabilità e certificazioni, assicurando qualità, sicurezza e autenticità. La passione per il mestiere e il rispetto per l’ambiente si fondono in ogni tessuto realizzato.

I Nostri Processi Produttivi sono CreativiInnovativiEcosostenibili

Fase 1
Filatura
Dettagli
Fase 2
Ordito
Dettagli
Fase 3
Tessitura
Dettagli
Fase 4
Finissaggio
Dettagli

Scopri le nostre nuove collezioni alle fiere tessili più rinomate.

Ti aspettiamo!

Qualità, sostenibilità e l’innovazione al centro di ogni nostra scelta.

Progettiamo e realizziamo tutto in Italia, valorizzando la tradizione manifatturiera con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Utilizziamo materiali riciclati certificati e fonti di energia rinnovabile, perché crediamo in una produzione responsabile e tracciabile.

L’innovazione è per noi un motore fondamentale, così come l’affidabilità e l’apertura ai mercati internazionali. Da sempre lavoriamo per costruire relazioni solide e durature con chi condivide la nostra visione di un’economia più sostenibile e trasparente.

Made in Italy

I nostri prodotti sono concepiti, disegnati e prodotti nella nostra fabbrica in Italia sin dal 1972.

Ecosostenibilità

Materiali riciclati certificati (ICEA-TX-825) ed energia rinnovabile garantiscono una prodottuzione eco-sostenibile.

Innovazione

Siamo convinti che l'innovazione sia la base fondamentale per garantire la crescita e la permanenza nei mercati.

Tracciabilità

Con Recycle Movement, rendiamo credibile e solido il tuo richiamo verso un' economia sostenibile.

Mercati

I nostri prodotti vengono esportati principalmente sui mercati internazionali, oltre al mercato italiano.

Affidabilità

Qualità ed affidabilità. Queste sono le caratteristiche che, fin dal 1972, fanno della nostra azienda il tuo partner strategico.

Qualità, la sostenibilità e l’innovazione al centro di ogni nostra scelta.

Progettiamo e realizziamo tutto in Italia, valorizzando la tradizione manifatturiera con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Utilizziamo materiali riciclati certificati e fonti di energia rinnovabile, perché crediamo in una produzione responsabile e tracciabile.

L’innovazione è per noi un motore fondamentale, così come l’affidabilità e l’apertura ai mercati internazionali. Da sempre lavoriamo per costruire relazioni solide e durature con chi condivide la nostra visione di un’economia più sostenibile e trasparente.

Made in Italy

I nostri prodotti sono concepiti, disegnati e prodotti nella nostra fabbrica in Italia sin dal 1972.

Ecosostenibilità

Materiali riciclati certificati (ICEA-TX-825) ed energia rinnovabile garantiscono una prodottuzione eco-sostenibile.

Innovazione

Siamo convinti che l'innovazione sia la base fondamentale per garantire la crescita e la permanenza nei mercati.

Tracciabilità

Con Recycle Movement, rendiamo credibile e solido il tuo richiamo verso un' economia sostenibile.

Mercati

I nostri prodotti vengono esportati principalmente sui mercati internazionali, oltre al mercato italiano.

Affidabilità

Qualità ed affidabilità. Queste sono le caratteristiche che, fin dal 1972, fanno della nostra azienda il tuo partner strategico.

Chi Siamo

Da generazioni, trasformiamo la lana in eccellenza. Il nostro lanificio unisce l’esperienza artigianale alla tecnologia industriale per offrire prodotti di altissima qualità.

Scopri la nostra storia, la struttura produttiva e le persone che guidano l’azienda.

PLAY VIDEO

Le nostre Certificazioni

Il nostro impegno per l’ambiente e la trasparenza si riflette nel rispetto di rigorosi standard internazionali.
Siamo orgogliosi di essere riconosciuti da enti e programmi che certificano la qualità, la tracciabilità e la sostenibilità dei nostri prodotti e processi. Le certificazioni che ci accompagnano garantiscono l’utilizzo di materiali riciclati, una produzione responsabile e l’adesione a iniziative concrete per un futuro più sostenibile.

Carcato riciclato pratese
susta
Roadmap to Zero
Global Recycle Standard
Astri - Associazione Tessile Riciclato Italiana

Filatura

La filatura industriale trasforma fibre naturali o sintetiche in filati resistenti. Dopo apertura e cardatura le fibre vengono stirate e assottigliate. La torsione finale conferisce coesione e regolarità, prima dell’avvolgimento su rocche pronte per l’uso tessile.

Ordito

L’orditura prepara i fili per la tessitura, disponendoli in ordine parallelo e sotto tensione. I filati, selezionati e avvolti su rocche, vengono stesi, pettinati e incrociati su un rullo o telaio, formando l’ordito uniforme, pronto per il passaggio alla tessitura.

Tessitura

La tessitura intreccia i fili dell’ordito con la trama per creare il tessuto. I fili longitudinali, mantenuti in tensione, vengono attraversati dai fili trasversali tramite telai meccanici o automatici, generando un tessuto uniforme e pronto per i trattamenti successivi.

Finissaggio

Il finissaggio migliora aspetto, tatto e prestazioni del tessuto. Include operazioni come lavaggio, stiratura, calandratura, tintura e trattamenti speciali, conferendo al tessuto uniformità, morbidezza e caratteristiche tecniche desiderate.